Iniziative

Per le iniziative in corso o in programma, consultare News ed Eventi e Corsi.

Per l'archivio delle attività svolte fino a oggi vedi sotto.


Il CSAEO organizza conferenze, attualmente tenute (oltre che da studiosi appositamente invitati) da Giovanni Peternolli, Alessandro Guidi e Giovanni Gamberi, nella sede del CSAEO e in altre sedi in tutta Italia.
Le conferenze riguardano la storia, il pensiero, la letteratura, le arti figurative e performative e altri aspetti della cultura dell’Asia Orientale.

Presso la sede del CSAEO, o in altre sedi più ampie, vengono organizzati anche cicli di film, eventi di vario genere (come cerimonia del tè, cerimonia dell’incenso, concerti, teatro), corsi di lingua, ecc.
Le conferenze e gli eventi sono normalmente gratuiti e aperti a tutti.




COLLABORAZIONE CON SCUOLE, UNIVERSITA' E ALTRE ISTITUZIONI

Il CSAEO ha rapporti e collabora con le principali istituzioni italiane che si occupano di Asia Orientale e intrattiene relazioni con molte istituzioni all'estero. Vedi la pagina dei Link.

La collaborazione più stretta è quella con l'Università di Bologna, con cui il CSAEO ha stipulato una speciale convenzione.
La collezione di opere d'arte del CSAEO è stata trasferita, dal giugno 2014, al Museo di Palazzo Poggi dell'Ateneo bolognese. Il CSAEO cura l'esposizione delle opere d'arte della Sala Orientale del museo, oltre a preparare il personale e a fornire visite guidate e conferenze gratuite che fanno parte del programma di eventi del museo stesso.
Il CSAEO offre accesso gratuito ai propri locali e assistenza a tutti gli studenti di Unibo impegnati in studi attinenti alla cultura dell'Asia Orientale; i laureandi hanno anche diritto di ricevere libri a prestito.
Il CSAEO offre inoltre all'Alma Mater lezioni e seminari gratuiti, che si tengono nelle aule dell'Ateneo o nei propri spazi; i seminari valgono ai fini dell'acquisizione, da parte degli studenti, di crediti formativi.
Gli studenti dell'Università di Bologna possono svolgere al CSAEO, nel corso di tutto l'anno, tirocini da 150 ore.
Il CSAEO ha inoltre organizzato vari eventi e mostre in collaborazione con l'Ateneo bolognese.

La Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna sostiene da anni generosamente le attività del CSAEO, che ha curato la schedatura dell'importantissima Collezione di stampe giapponesi della Fondazione, in mostra al Museo di Palazzo Poggi.

Dal 2013 il CSAEO offre annualmente, in autunno, un ciclo di tre conferenze a ingresso libero al Museo Civico Medievale di Bologna.

Il CSAEO ha stipulato nel 2016 una Convenzione di Tirocinio di Formazione e Orientamento con l'Accademia di Belle Arti di Bologna.

Il CSAEO collabora da anni con l'associazione culturale Symballein-Nipponica, con la quale organizza eventi e corsi riguardanti il Giappone.

Il CSAEO collabora dal 2016 con l'Università di Yamagata.

Il CSAEO ha collaborato con la compagnia teatrale giapponese Komatsuza, fondata nel 1984 dal celebre scrittore Inoue Hisashi.

Da tempo è attiva anche la collaborazione con l'associazione Manekineko (associazione di famiglie giapponesi residenti a Bologna e in Emilia-Romagna), a cui il CSAEO concede i propri locali la mattina di ogni sabato e con cui organizza vari eventi.

Dal 2012 il CSAEO collabora con FeiMo Contemporary Calligraphy, la più importante scuola di calligrafia italiana, all'organizzazione di corsi ed eventi.

Sono frequenti anche le occasioni di collaborazione con il Garden Club Bologna.

Per quanto riguarda i rapporti con le scuole, Giovanni Peternolli ha tenuto al Liceo Classico di Bologna Luigi Galvani, nell’anno 1991-1992, un ciclo di lezioni integrative al corso di Storia dell’Arte della prof.ssa Michela Salvini. Negli anni successivi ha continuato la collaborazione con gli insegnanti di Storia dell’Arte del Liceo Galvani, del Liceo Classico Marco Minghetti di Bologna, e con altre scuole.
Nel 2002 Peternolli ha tenuto a Roma un ciclo di lezioni di aggiornamento e formazione sull’arte cinese e giapponese, organizzato dalla direttrice didattica Costanza Boganelli e destinato agli insegnanti delle scuole medie inferiori.
Alessandro Guidi ha tenuto a Milano corsi di aggiornamento per insegnanti sull’arte estremo-orientale al Liceo Scientifico Cremona (nel 2000) e al Liceo Artistico Statale Umberto Boccioni (nel 2002).
Nel febbraio 2014 Guidi ha collaborato con il prof. Harufumi Yamamoto dell'Università di Yamagata, a un laboratorio sulla poesia haiku a beneficio degli studenti della classe seconda A della Scuola Secondaria di primo grado G.B. Gandino di Bologna. Nel febbraio 2023 il laboratorio si è svolto al Liceo Galvani di Bologna.
Nel 2014 il CSAEO ha attivato una convenzione con il Liceo Artistico Arcangeli di Bologna: il CSAEO offre agli studenti del liceo tirocini estivi di orientamento (TRA).

Dal 2009 Guidi collabora con la Università Primo Levi di Bologna, tenendo corsi sulla cultura dell'Asia Orientale.

Dal 2005 Peternolli e Guidi tengono conferenze presso l'Associazione Culturale Esagono - Amici del Museo Archeologico.



L'elenco qui sotto comprende tutte le conferenze e le iniziative organizzate o coorganizzate dal CSAEO e svoltesi nei propri spazi, e gran parte di quelle tenute altrove in varie occasioni, a Bologna, nel resto dell'Italia e all'estero da Peternolli, Guidi, Gamberi e (tra 2008 e 2016) Moscatiello.
Vedi anche
Mostre.


INIZIATIVE ORGANIZZATE IN PASSATO



Visualizzazione risultati 10-12 (di 37)
 |<  <  1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10  >  >| 

2016

30/11/2016

Concerto per chitarra classica

Chitarrista Edoardo Pieri
26/11/2016

Il fascino delle stampe giapponesi

Conferenza di Alessandro Guidi al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza
09/11/2016

La dinastia dei Song (960-1279): l'età d'oro della pittura cinese

Tre conferenze al Museo Civico Medievale
24/10/2016

Convegno Italia-Giappone

Intervento di Giovanni Peternolli alla Scuola Superiore di Studi Umanistici
23/10/2016

Visite guidate gratuite

Alla mostra Immagini di natura nell'arte giapponese
Nell'ambito di "La Via Zamboni"
08/10/2016

Immagini di natura nell'arte giapponese

Mostra a Palazzo Poggi. Dall'8 ottobre 2016 al 12 febbraio 2017
28/09/2016

Perché il Tao non è una Via

Conferenza di Nicola Piccioli al CSAEO
07/09/2016

Poeti viaggiatori nel Giappone del passato

A cura del prof. Harufumi Yamamoto, Università di Yamagata.
Con la collaborazione di Ai Aoyama e Alessandro Guidi.
11/06/2016

Visite guidate gratuite

Alla Sala Orientale del Museo di Palazzo Poggi
04/06/2016

Canzoni popolari giapponesi

Presentazione di Alessandro Guidi del concerto di Michiyo Keiko, nell'ambito di Imola in Musica
12/05/2016

Il profondo legame tra arte e vita sociale in Giappone

Tre conferenze a Palazzo Poggi di Peternolli, Guidi e Moscatiello
17/04/2016

Visite guidate gratuite

Alla Sala Orientale del Museo di Palazzo Poggi
12/03/2016

Percorsi nell'arte giapponese e cinese - L'arte buddhista in Giappone

Laboratorio in sei incontri condotto da Giovanni Peternolli 
In collaborazione con Nipponica

09/03/2016

"Vaghe stelle del Mestolo...” - L'astronomia cinese fino al 1600

Due conferenze di Alessandro Guidi al CSAEO.

22/02/2016

Lo Shugendô, culto originale giapponese della natura

Conferenza della prof.ssa Shinobu Araki al CSAEO. Con la collaborazione di Alessandro Guidi.

10/02/2016

L'onore, l'amore, la spada - I giapponesi e la morte volontaria

Seminario di Alessandro Guidi per gli studenti dell'Università di Bologna

2015

28/11/2015

Visite guidate gratuite alla mostra "Kodomo no sekai"

In collaborazione con il Museo di Palazzo Poggi
26/11/2015

日本美術の美意識について (Il senso del bello nell'arte giapponese)

Conferenza della prof.ssa Nakama Yûko al CSAEO

21/10/2015

Il pensiero musicale nella Cina antica

Lezione di Alessandro Guidi al Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna
03/10/2015

Kodomo no sekai - Il mondo dell'infanzia nell'arte giapponese

Mostra al Museo di Palazzo Poggi.
Dal 3 ottobre al 24 gennaio.
30/09/2015

Il fascino dell'Altro: contatti e scambi tra Europa e Asia Orientale

Ciclo di conferenze al Museo Civico Medievale di Peternolli, Guidi e Moscatiello
23/09/2015

Alle origini dei caratteri Han: antropologia della scrittura cinese

Conferenza di Nicola Piccioli al CSAEO

11/07/2015

Creature da brivido: il soprannaturale nell'arte giapponese

Conferenza di Manuela Moscatiello a Treviso
07/07/2015

Visite guidate gratuite

Alla Sala Orientale del Museo di Palazzo Poggi
06/06/2015

Fossili musicali e ritmi trascinanti: la musica tradizionale coreana

Conferenza di Alessandro Guidi nell'ambito di "Imola in Musica 2015"
03/04/2015

Corso di italiano alla radio nazionale giapponese

A cura di Hidehiro Ikegami e Alessandro Guidi
28/03/2015

Percorsi nell'arte giapponese e cinese - Ottavo ciclo

Laboratorio in sette incontri condotto da Giovanni Peternolli
In collaborazione con Nipponica
07/03/2015

La fantasia e il quotidiano: stampe giapponesi del XIX secolo

Tre conferenze gratuite a Palazzo Poggi di Peternolli, Guidi e Moscatiello
18/02/2015

Abaco-Quadrato magico-Equazione – Gli antichi cinesi e i numeri

Seminario di Alessandro Guidi per gli studenti dell'Università di Bologna

13/02/2015

"Mio padre" di Inoue Hisashi per le scuole

Interventi di Alessandro Guidi alla "Cava delle Arti"
28/01/2015

Vi presentiamo la calligrafia cinese

Conferenza di Nicola Piccioli al CSAEO

2014

06/12/2014

Visita guidata alla sala orientale di Palazzo Poggi

A cura di Giovanni Peternolli e Manuela Moscatiello
Nell'ambito dell'evento "Kadô: la via dei fiori"
27/11/2014

Il realismo ossessivo di Itô Jakuchû

Conferenza di Giovanni Peternolli a Ferrara
24/11/2014

Laboratorio sullo haiku

A cura del prof. Harufumi Yamamoto. 
Con la collaborazione di Ai Aoyama e Alessandro Guidi
20/11/2014

"Mio padre" di Inoue Hisashi per le scuole

Interventi di Alessandro Guidi alla "Cava delle Arti"
05/11/2014

Estro e creatività nell'arte giapponese

Ciclo di conferenze gratuite al Museo Civico Medievale di Peternolli, Guidi e Moscatiello
05/11/2014

La collezione di opere d'arte del CSAEO al Museo di Palazzo Poggi

Inaugurazione il 5 novembre alle 16:00
17/07/2014

Mostra di calligrafia "Caratteri da collezione"

Interventi di Giovanni Peternolli e Alessandro Guidi.

 
13/05/2014

Le rappresentazioni di fantasmi nell'Ukiyo-e

Conferenza di Manuela Moscatiello alla Sapienza, Università di Roma

07/05/2014

Introduzione all'ikebana: l'arte giapponese di disporre i fiori

Conferenza di Fiorella Falavigna De Leo al CSAEO.

02/04/2014

Da pietre e da piante: i pigmenti della pittura giapponese

Conferenza di Alessandro Guidi al CSAEO
30/03/2014

Importanza della natura nella pittura giapponese

Conferenza di Giovanni Peternolli a Firenze


15/03/2014

Percorsi nell'arte giapponese e cinese - Settimo ciclo

Laboratorio in sette incontri condotto da Giovanni Peternolli - In collaborazione con Nipponica
13/03/2014

Corso di origami "Crisantemi di gru"

A cura del Gruppo Chabana
06/03/2014

Il mercato dell'arte classica cinese e il mondo delle aste

Conferenza di Eleonora Mazzeo al CSAEO
27/02/2014

Da pietre e da piante: i pigmenti della pittura cinese

Conferenza di Alessandro Guidi al CSAEO

17/02/2014

Laboratorio di haiku alla Scuola Media Gandino

A cura del prof. Harufumi Yamamoto e di Alessandro Guidi
21/01/2014

Introduzione al giapponismo

Seminario di Manuela Moscatiello per gli studenti dell'Università di Bologna
17/01/2014

La pittura di paesaggio cinese di epoca Song

Seminario di Giovanni Peternolli per gli studenti dell'Università di Bologna
14/01/2014

Le stampe giapponesi dell'Ukiyo-e

Seminario di Giovanni Peternolli per gli studenti dell'Università di Bologna
Visualizzazione risultati 10-12 (di 37)
 |<  <  1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10  >  >| 
Torna indietro

13/11/2024

Nuove opere in mostra a Palazzo Poggi

Dal 13 novembre 2024 al 19 febbraio 2024
23/11/2024

Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna

Mostra al Museo Civico Medievale di Bologna
25/01/2025

Visite guidate

Alla Sala Orientale di Palazzo Poggi
29/01/2025

Conferenze in occasione della mostra "Prospettive d'Oriente"

Al Museo Civico Medievale. Ingresso libero.

corsi

 
Corso di lingua coreana
Corso per principianti a partire da ottobre 2024
FeiMo School, scuola di calligrafia cinese
Lezioni tenute dai maestri Nicola Piccioli e Paola Billi, Presidente e Art Director dell'Associazione FeiMo Contemporary Calligraphy

Per informazioni e adesioni contattateci.

img_facebook.jpg
 

Centro Studi d'Arte Estremo-Orientale - Via S. Maria Maggiore, 1 - 40121 BOLOGNA - ITALY - Telefono (+39) 051/6217504 - C.F. 92017370377 - email:info@csaeo.it