Benvenuti

  

  


Utagawa Kuniyoshi (1797-1861), Le quattro stagioni: primavera (Coll. Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, foto A. Ruggeri)

Il Centro Studi d'Arte Estremo-Orientale di Bologna si è costituito nel 1987 per iniziativa di alcuni studiosi e collezionisti d'arte.
Il suo scopo è quello di diffondere la conoscenza dell'arte e della cultura della Cina, del Giappone e della Corea.

Presso la sede in via S. Maria Maggiore 1, nel centro storico di Bologna, è attiva una biblioteca ricca di molte migliaia di libri dedicati per la maggior parte alle arti figurative classiche: pittura, scultura, architettura, arti applicate come la ceramica, i bronzi, i tessuti, ecc.

Molti anche i libri sull'arte contemporanea, le arti performative, il pensiero, la letteratura, la linguistica, la storia, le scienze e su altri aspetti delle civiltà dell'Asia Orientale.

Il CSAEO organizza attività e manifestazioni di vario genere: corsi di lingua, mostre d'arte, rassegne cinematografiche, concerti, spettacoli, incontri e conferenze.

SEGUITECI ANCHE SU INSTAGRAM
E SU
FACEBOOK
(a cura di Giovanni Gamberi)

Pubblicazioni e testi

Il CSAEO invia due volte all'anno ai propri soci un notiziario.


TESTI SCARICABILI (pdf):

I dittici di Kiyonaga (Eiko Kondo e Giovanni Peternolli)

Realismo e astrazione nella scultura giapponese (Alessandro Guidi)

Shiba Kôkan: Ex Occidente lux (Alessandro Guidi)

Gyokudô: il pennello e la cetra (Alessandro Guidi)

Sengai: nel cuore del paradosso (Alessandro Guidi)

Chen Hongshou incontra Ravel (Alessandro Guidi)

Dong Yuan sul letto di Procuste (Alessandro Guidi)

"Gentiluomo in visita a un eremo" di Ike no Taiga (Giovanni Peternolli)

Il naturalismo lirico di Watanabe Seitei (Giovanni Peternolli e Alessandro Guidi)

Shen Kuo: poliedro irregolare (Alessandro Guidi)

Rivivere e riscrivere il passato (Alessandro Guidi)

Il ritorno dell'antico come contestazione del presente nella pittura cinese della fine del secolo XIII. Il caso di Qian Xuan (Giovanni Peternolli)

Il rotolo illustrato Ippen Hijiri-e (Giovanni Peternolli)

Caspar David Friedrich e la pittura cinese
(Giovanni Peternolli)

Le "poesie filosofiche" di Ikkyû (Alessandro Guidi)

1783: i gioielli della casa Ôgiya (Alessandro Guidi)

Utagawa Yoshiiku e il suo tempo (Alessandro Guidi)

"Otto immortali taoisti" di Kanô Tanshin Morimichi (1785-1835)
(Giovanni Peternolli)

Il senryû: così si rideva a Edo  (Alessandro Guidi)

Viaggio (fino in Giappone) nell'intraducibilità (Alessandro Guidi)



STORIE raccontate da Alessandro Guidi (file audio)

Taki Zenzaburō muore con onore (9 min.)

L'invenzione cinese più misconosciuta (6 min. e 40 sec.)

Le origini orientali della vaccinazione (7 min. e 50 sec.)

La scoperta dell'umami, il quinto sapore (8 min.)



Alcune pubblicazioni del CSAEO:

RIFLESSI DEL SOL LEVANTE

Riflessi del Sol Levante - Arte xilografica giapponese dei secoli XVIII-XX
Bologna, 1998

DALL'UKIYO-E ALLA SHIN-HANGA

Alessandro Guidi
Dall'ukiyo-e alla shin-hanga - Tre secoli di xilografia giapponese nella Collezione Bernati

Bologna, 2003 (ESAURITO)

25/10/2023

Immagini dal Giappone - Nuove opere in mostra a Palazzo Poggi

Dal 25 ottobre 2023 alla fine di febbraio 2024
02/12/2023

Viaggio tra ceramiche e libri illustrati della Cina e del Giappone

Laboratorio organizzato da Symballein-Nipponica e condotto da Giovanni Peternolli e Giovanni Gamberi
02/12/2023

Visite guidate

Alla Sala Orientale di Palazzo Poggi
11/12/2023

La scultura del Gandhāra attraverso le collezioni bolognesi

Conferenza di Luca Villa al CSAEO.
All'interno della rassegna "Un coniglio bianco in città", sostenuta dal Comune di Bologna.
16/12/2023

La miniatura islamica

Due conferenze di Pierluigi Ferrari Trecate al CSAEO
All'interno della rassegna "Un coniglio bianco in città", sostenuta dal Comune di Bologna.

20/12/2023

Wu Guanzhong (1919-2010): lirico pittore tra avanguardia e tradizione

Conferenza di Giovanni Gamberi al CSAEO. Ingresso libero.
All'interno della rassegna "Un coniglio bianco in città", sostenuta dal Comune di Bologna.

corsi

 
Corso di lingua coreana
Corso per principianti a partire da ottobre 2023
FeiMo School, scuola di calligrafia cinese
Lezioni tenute dai Maestri Nicola Piccioli e Paola Billi, Presidente e Art Director dell'Associazione FeiMo Contemporary Calligraphy

Per informazioni e adesioni contattateci.

img_facebook.jpg
 

Centro Studi d'Arte Estremo-Orientale - Via S. Maria Maggiore, 1 - 40121 BOLOGNA - ITALY - Telefono (+39) 051/6217504 - C.F. 92017370377 - email:info@csaeo.it