Iniziative


INIZIATIVE ORGANIZZATE IN PASSATO



Visualizzazione risultati 1-3 (di 37)
 |<  < 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10  >  >| 

2025

2024

27/03/2024

Daisetz Suzuki: l'esperienza mistica di Swedenborg. Il risveglio interiore come esperienza universale.


Conferenza di Federica Sgarbi
Mercoledì 27 marzo, ore 18:00, al CSAEO
Ingresso libero



D
aisetz Teitarō Suzuki (1870-1966) è noto per i suoi numerosi contributi circa lo Zen e per la sua vigorosa divulgazione di esso in Occidente. 
Pressoché sconosciuto è, invece, lo studio che precedette tali contributi: quello riguardante il mistico svedese Emanuel Swedenborg (1688-1772). Suzuki fu, infatti, un suo devoto estimatore e gli scritti a lui dedicati offrono una brillante rivalutazione della figura del mistico svedese, nota in Europa forse più per la critica mossagli da Kant che per i suoi contenuti in ambito teologico.
La conferenza presenterà tali scritti, evidenziando i contributi originali di Suzuki in tema di pensiero filosofico-religioso, oltre che la sua preziosa rilettura della mistica di Swedenborg in chiave buddhista.

Federica Sgarbi insegna Storia del Pensiero Orientale e Filosofia Occidentale ed Etica presso la Doshisha University di Kyoto, Giappone. Le sue ricerche e i suoi contributi vertono sulle transizioni della Filosofia e della Mistica tra Occidente e Oriente, con specifico riferimento al buddhismo giapponese e all'opera di Daisetz Suzuki. 
Ha conseguito il dottorato in Filosofia presso la Sorbona di Parigi e, in Italia, la laurea magistrale in Filosofia presso l'Università di Ferrara e quella magistrale in Psicologia presso l'Università di Padova. Di recente, ha curato la prima edizione italiana del volume di D.T. Suzuki, "Swedenborg" (edizione Le Lettere, collana "I tesori nascosti").

2023

Visualizzazione risultati 1-3 (di 37)
 |<  < 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10  >  >| 
Torna indietro

13/11/2024

Nuove opere in mostra a Palazzo Poggi

Dal 13 novembre 2024 al 19 febbraio 2024
23/11/2024

Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna

Mostra al Museo Civico Medievale di Bologna
25/01/2025

Visite guidate

Alla Sala Orientale di Palazzo Poggi
29/01/2025

Conferenze in occasione della mostra "Prospettive d'Oriente"

Al Museo Civico Medievale. Ingresso libero.

corsi

 
Corso di lingua coreana
Corso per principianti a partire da ottobre 2024
FeiMo School, scuola di calligrafia cinese
Lezioni tenute dai maestri Nicola Piccioli e Paola Billi, Presidente e Art Director dell'Associazione FeiMo Contemporary Calligraphy

Per informazioni e adesioni contattateci.

img_facebook.jpg
 

Centro Studi d'Arte Estremo-Orientale - Via S. Maria Maggiore, 1 - 40121 BOLOGNA - ITALY - Telefono (+39) 051/6217504 - C.F. 92017370377 - email:info@csaeo.it